Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano la commercializzazione dei prodotti a marchio “La Reinese” e dei prodotti solo commercializzati (per i quali La Reinese S.r.l. svolge mera funzione di distributore), di seguito indicati complessivamente come i “prodotti”, attraverso il sito web di e-commerce disponibile all’indirizzo https://lareinese.com/ (di seguito anche il “sito”).
Il sito è di titolarità di La Reinese S.r.l., con sede legale in Contrada Saude snc – 82020 Reino (BN), Tel. 0824/985645, P.IVA 01316460623.
Prima di procedere all’acquisto dei prodotti e quindi, prima dell’invio dell’ordine di acquisto, il cliente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita nonché la Scheda Prodotto relativa a ciascun articolo che intende acquistare.Le immagini riportate nel sito sono inserite a scopo illustrativo. I prodotti possono subire delle modifiche per immagine, dimensione e contenuti senza preavviso.

Definizioni

Con il presente documento denominato “Condizioni Generali di Vendita”, si riporta di seguito il significato dei principali termini utilizzati. Condizioni Generali: le presenti regole che disciplinano la vendita dei prodotti tramite il Sito. cliente: chi acquista i prodotti. Il cliente può essere sia un consumatore, cioè una persona fisica che acquista per scopi personali e non legati ad attività professionali o imprenditoriali, che Professionista, ovvero una persona fisica o giuridica che acquista nell’ambito della propria attività professionale o imprenditoriale. prodotti: gli articoli alimentari a marchio “La Reinese” e i prodotti commercializzati dal venditore, comprese le relative confezioni. Prezzo: l’importo indicato sul Sito per ciascun Prodotto. Spese di Consegna / Spedizione: i costi relativi alla spedizione dei prodotti, come indicati o calcolati sul Sito al momento dell’acquisto. Scheda Prodotto: la pagina dedicata a ciascun Prodotto, con la descrizione delle sue caratteristiche, degli ingredienti e delle informazioni obbligatorie previste dal Regolamento (UE) n. 1169/2011. Carrello: lo spazio virtuale del Sito dove vengono inseriti i prodotti scelti prima di completare l’acquisto. Territorio: l’Italia. Parti: il venditore e il cliente, considerati congiuntamente.

Procedura di acquisto

Il cliente, direttamente dal sito web, potrà selezionare i prodotti di interesse trasmettendo il relativo ordine secondo le modalità in esso indicate, raggiungendo un ordine minimo pari a euro 49,00 (quarantanove/00) .
Per ultimare l’ordine, il cliente dovrà completare la procedura di registrazione, selezionare il metodo di pagamento prescelto, compilare i campi richiesti, inserire eventualmente un codice sconto e successivamente cliccare sul pulsante “procedi con l’ordine”.

Disponibilità dei prodotti

A seguito della ricezione dell’ordine da parte del cliente, il venditore procederà alla verifica della disponibilità dei prodotti presso il proprio magazzino.
In caso di indisponibilità, anche parziale, di uno o più prodotti ordinati, il venditore ne darà tempestiva comunicazione al cliente.
Tale comunicazione comporterà la mancata accettazione, totale o parziale, dell’ordine di acquisto e, conseguentemente, il riaccredito al cliente dell’importo eventualmente già corrisposto in relazione alla parte di ordine non accettata.
Resta in ogni caso fermo il diritto di recesso del cliente qualificabile come “consumatore”, salvo i casi di deroga previsti dalla normativa vigente.

Conclusione ed efficacia del contratto

L’ordine di acquisto dei prodotti si intenderà accettato dal venditore nel momento in cui quest’ultimo invierà al cliente la conferma dell’ordine all’indirizzo di posta elettronica indicato da quest’ultimo in fase di acquisto ovvero di registrazione.
Il contratto di compravendita dei prodotti si considererà concluso nel momento in cui il cliente riceverà, all’indirizzo di posta elettronica sopra indicato, la conferma dell’ordine trasmessa dal venditore.

Prezzo prodotti

Il prezzo dei prodotti è quello indicato sul sito al momento dell’invio dell’ordine di acquisto da parte del cliente.
Tale prezzo si intende comprensivo dei costi relativi all’imballaggio standard dei prodotti nonché, ove applicabili, dell’imposta sul valore aggiunto e di eventuali altre imposte indirette.
Fermo restando l’ordine minimo accettabile, il prezzo include le spese di spedizione per il solo territorio italiano.

Modalità di pagamento

Il pagamento del prezzo e delle eventuali spese di spedizione potrà essere effettuato dal cliente mediante i sistemi di pagamento disponibili sul sito, tra cui PayPal ed eventuali altri metodi che potranno essere in futuro resi disponibili.
In ogni caso, l’addebito dell’importo corrispondente all’ordine di acquisto verrà effettuato al momento dell’invio, da parte del venditore, della conferma dell’ordine al cliente. Il venditore non sarà in alcun modo responsabile per eventuali usi fraudolenti o illeciti di carte di credito o di altri mezzi di pagamento effettuati da terzi al momento del pagamento dei prodotti acquistati. Resta inteso che il venditore non potrà in alcun caso essere ritenuto responsabile per l’eventuale uso indebito dei sistemi di pagamento da parte di soggetti estranei al rapporto contrattuale con il cliente.

Consegna prodotti

La spedizione dei prodotti avverrà secondo le modalità indicate sul sito e sarà effettuata all’indirizzo di consegna specificato dal cliente, esclusivamente all’interno del territorio italiano.
Qualora l’indirizzo di consegna indicato dal cliente non rientri nel suddetto territorio, l’ordine non potrà essere accettato né concluso.
Salvo casi di forza maggiore o eventi fortuiti, l’ordine sarà consegnato in un periodo di tempo stimato in circa 7 (sette) giorni lavorativi decorrenti dal giorno successivo a quello in cui il cliente riceve la comunicazione di conferma dell’ordine trasmessa dal venditore.

Diritto di recesso

Le disposizioni che seguono in materia di diritto di recesso si applicano esclusivamente ai clienti che rivestono la qualifica di “consumatore”, così come disposto dal “Codice del Consumo”.
Il cliente ha il diritto di recedere da qualsiasi contratto concluso con il venditore ai sensi delle presenti Condizioni Generali, senza dover fornire alcuna motivazione, entro il termine di 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui il cliente, o un terzo da lui designato diverso dal vettore, acquisisce il possesso fisico dei prodotti acquistati.
Entro il suddetto termine, il cliente che intenda esercitare il diritto di recesso è tenuto a informare il venditore mediante comunicazione espressa inviata all’indirizzo e-mail info@lareinese.com.
Il cliente dovrà restituire i prodotti al venditore, o a un soggetto da quest’ultimo autorizzato a riceverli, senza indebito ritardo e comunque entro e non oltre 14 (quattordici) giorni dalla data in cui ha comunicato la propria decisione di recedere dal contratto, sostenendo il costo diretto della restituzione dei prodotti.
La restituzione dovrà essere effettuata al seguente indirizzo:
La Reinese S.r.l. – Contrada Saude snc – 82020 Reino (BN) all’attenzione dell’Ufficio Resi e Rimborsi.
I prodotti dovranno essere restituiti integri, completi in ogni loro parte e, comunque, nello stesso stato di conservazione in cui sono stati ricevuti dal cliente.
Una volta verificata l’integrità dei prodotti restituiti, il venditore provvederà al rimborso dell’importo corrisposto dal cliente entro e non oltre 14 (quattordici) giorni dalla data di ricezione della comunicazione di recesso.
Il venditore si riserva, tuttavia, il diritto di sospendere il rimborso fino all’effettivo ricevimento dei prodotti restituiti o, in alternativa, fino a quando il cliente non fornisca prova documentale dell’avvenuta spedizione.
Il rimborso verrà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento impiegato dal cliente per l’ordine originario, salvo diverso accordo espresso tra le parti.
Rimangono ferme, ove applicabili, le eccezioni e le esclusioni previste dal Codice del Consumo.
In particolare, considerata la natura dei prodotti (beni alimentari), il diritto di recesso è escluso relativamente alla fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente, nonché alla fornitura di beni sigillati che non si prestano a essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e che siano stati aperti dopo la consegna.
A titolo esemplificativo e non esaustivo, non sarà quindi possibile esercitare il diritto di recesso con riferimento a prodotti alimentari le cui confezioni siano state aperte o manomesse dal cliente.
Così come disciplinato dal “Codice del Consumo” tali disposizioni non trovano applicazione nei confronti dei clienti che non rivestono la qualifica di “consumatore”, e che agiscono, pertanto, nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero per conto di un soggetto giuridico (“clienti professionisti”).
Per tali clienti non è previsto alcun diritto di recesso, né ai sensi del Codice del Consumo né in forza di altre disposizioni di legge.
Eventuali resi o sostituzioni di prodotti da parte dei clienti professionisti potranno essere accettati esclusivamente a discrezione del venditore e previo espresso accordo scritto, fermo restando che i relativi costi di trasporto e gestione resteranno integralmente a carico del cliente Professionista.

Garanzie

Ai sensi della normativa vigente (“Codice del Consumo”), il venditore garantisce che i prodotti acquistati dai clienti che rivestono la qualifica di “consumatore” sono conformi al contratto di vendita, esenti da difetti di conformità e idonei all’uso a cui sono destinati.
In caso di difetto di conformità, il cliente “consumatore” ha diritto, senza spese, al ripristino della conformità del Prodotto mediante sostituzione, ovvero ad una riduzione proporzionale del prezzo o alla risoluzione del contratto.
Il cliente potrà esercitare i diritti di cui sopra contattando il venditore all’indirizzo e-mail info@lareinese.com.
Per i clienti che non rivestono la qualifica di “consumatore” ai sensi del Codice del Consumo, trovano applicazione esclusivamente le garanzie previste dal Codice Civile.
In tal caso, eventuali difetti dei prodotti dovranno essere denunciati per iscritto al venditore entro il termine di otto (8) giorni dalla scoperta, a pena di decadenza, e comunque non oltre dodici (12) mesi dalla consegna.
Il venditore, a propria discrezione, potrà procedere alla sostituzione dei prodotti difettosi o al rimborso del relativo prezzo, restando esclusa ogni altra responsabilità, anche a titolo di risarcimento del danno o rimborso di costi ulteriori.

Proprietà intellettuale

Il cliente dichiara di essere a conoscenza che tutti i marchi, nomi commerciali, denominazioni, segni distintivi, loghi, immagini, fotografie, testi – scritti o grafici – nonché qualsiasi altro elemento distintivo presente sul sito o relativo ai prodotti sono e restano di esclusiva proprietà di La Reinese s.r.l. o dei rispettivi aventi diritto.
L’accesso al sito, nonché l’eventuale acquisto dei prodotti non conferiscono al cliente alcun diritto di utilizzo sui suddetti segni distintivi e contenuti tutelati.
È pertanto vietata qualsiasi riproduzione, modifica, diffusione, distribuzione o utilizzo, anche parziale, del materiale sopra indicato senza il preventivo consenso scritto dei relativi titolari dei diritti.

Legge applicabile e foro competente

Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono regolate dalla legge italiana e, in particolare, dal D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e dal D.Lgs. 9 aprile 2003, n. 70, in materia di commercio elettronico, nonché, in via residuale, dalle disposizioni del Codice Civile.
Per qualsiasi controversia relativa all’interpretazione, esecuzione o risoluzione del contratto di vendita tra il venditore e il cliente, sarà competente in via esclusiva il Foro di Benevento, salvo il caso in cui il cliente rivesta la qualifica di “consumatore” ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett. a), del Codice del Consumo.
In tale ultima ipotesi, la competenza territoriale è inderogabilmente attribuita al foro del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se situato nel territorio dello Stato Italiano.